Vai al contenuto
Italia Nostra Bergamo

Italia Nostra Bergamo

Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione

  • Home
  • Associazione
    • LO STATUTO DI ITALIA NOSTRA
    • STATUTO E REGOLAMENTI
    • COME DIVENTARE SOCI DI ITALIA NOSTRA
    • LE SEZIONI LOMBARDE
    • IL CONSIGLIO DIRETTIVO
    • Link utili
  • Educazione e Formazione
  • Attività della Sezione
    • Insediamenti logistici in Lombardia
    • Restauro degli affreschi in San Michele all’Arco
    • Il vino di Bergamo
    • Corsi e Concorsi
      • Premio ‘Lelio Pagani’
      • Concorso Sogno Verde
      • Corsi di formazione e di aggiornamento
        • La coltivazione Familiare
        • Corso sul paesaggio
        • Progettare il restauro 2015
        • Progettare il Restauro 2016
        • Progettare il Restauro 2017
        • Progettare il restauro 2018
    • Progetto Roggia Serio
    • Visite guidate
      • Viaggio in Svizzera
      • Gita a Ferrara
      • Week end a Torino
      • Arte Lavoro Territorio
      • Museo del Novecento
      • Modigliani Soutine …
      • La Nuova Carrara
    • Per l’Accademia Carrara
      • Conferenze 2007
      • Quali Prospettive
    • PER L’ACCADEMIA CARRARA: Restauri
      • Restauro D. Ferrari
      • Restauro Previtali
      • Restauro Botticelli
      • Restauro Bellini
    • Sulle fonti rinnovabili
    • I luoghi della Fede
      • I luoghi della fede 2005
      • I luoghi della fede 2007
    • Pizzicando!
      • Pizzicando! 2009
      • Pizzicando! 2010
      • Pizzicando! 2011
      • Pizzicando! 2012
      • Pizzicando! 2013
      • Pizzicando! 2014
      • Pizzicando! 2015
      • Pizzicando! 2016
      • Pizzicando! 2017
      • Pizzicando! 2018
      • Pizzicando! 2019
  • Le nostre CAMPAGNE
    • La Caserma di Montelungo
    • UBI GAMEC? La città discute
    • Il Romanico degli Almenno
    • Sistema del Romanico Lombardo
    • San Sosimo di Palazzago
    • Palazzo Suardi
    • Parco Agricolo
    • Video: Una cintura Verde
    • Salviamo l’Isolotto di Ponte San Pietro
    • Gli orti di via San Tommaso
  • Documenti
    • Osservazioni PGT
      • anni 2005-2006
      • Osservazioni anno 2007
      • Osservazioni anno 2008
      • Osservazioni anno 2009
      • Osservazioni anno 2010
      • Osservazioni anno 2011
      • Osservazioni anno 2012
      • Osservazioni anno 2013
      • Osservazioni anno 2014
      • Osservazioni anno 2015
      • Osservazioni anno 2017
    • Articoli e Comunicati stampa
    • Lettere e altri documenti
      • anni 2006 – 2008
      • anno 2009
      • anno 2010
      • anno 2011
      • anno 2012
      • anno 2013
      • anno 2014
      • anno 2015
      • anno 2016
      • anni 2017 – 2018
      • Osservazioni anno 2019
      • Osservazioni anno 2020
    • Documenti Convegno
    • Convegno Parco Agricolo
  • News
  • Archivio
    • Territorio del senso anno 2009
    • Convegno Parco Agricolo
    • Terra Madre
    • Visioni Possibili
    • La Caserma di Montelungo
    • Premio ‘Lelio Pagani’
    • Incontro con i candidati sindaci
  • Contatti

Italia Nostra protegge i beni culturali e ambientali.

È una missione che impegna Italia Nostra da oltre 50 anni e i risultati non sono mancati: la legge quadro sui parchi, la tutela dei centri storici e poi le campagne per salvare Venezia dall’Expo 2000 e Castel Sant’Angelo dal Giubileo, solo per citarne alcune.
Il nostro compito non si esaurisce nel salvare dall’abbandono e dal degrado monumenti antichi, bellezze naturali o opere dell’ingegno; Italia Nostra persegue un nuovo modello di sviluppo, fondato sulla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio culturale e naturale italiano, capace di fornire risposte in termini di qualità del vivere e di occupazione.

Articoli Recenti

Il cordoglio di Italia Nostra per la morte di Desideria Pasolini dall’Onda, cofondatrice di Italia Nostra

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Italianostra Uncategorized

Italia Nostra dice addio a Desideria Pasolini dall’Onda, scomparsa all’età di 101 a Roma, ultima cofondatrice di Italia Nostra. Con lei se ne va l’ultima firmataria dell’atto del 1955, sottoscritto anche da Umberto Zanotti Bianco, Elena Croce, Pier Paolo Trompeo, Giorgio Bassani, Luigi Magnani Rocca e Hubert Howard. In una lunga intervista pubblicata sul Bollettino di Italia Nostra nel 2013 – al link https://www.italianostra.org/news-nazionali/e-morta-desideria-pasolini-dallonda-storica-fondatrice-di-italia-nostra/ – Desideria Pasolini dall’Onda ricorda le tante battaglie ma soprattutto spiega le finalità innovative e rivoluzionarie che erano alla base dell’idea associativa: “A differenza delle altre realtà che già esistevano noi siamo stati la prima associazione di volontari che voleva proteggere tutto il patrimonio culturale nella sua interezza. Avevamo cioè una visione nuova “globale”: non volevamo solo proteggere quel determinato castello, quella villa o quel monumento, ma tutto il loro contesto e l’ambiente. Così facendo abbiamo reso pubblico il concetto di territorio. Adesso tutti ne parlano, ma a quell’epoca no. Sentivamo il dovere di conoscerlo e salvarlo”. Presidente nazionale dal 1998 al 2005, si dedica soprattutto alla salvaguardia del Paesaggio Agrario italiano. Intorno a lei raccoglie brillanti intellettuali come Nicola Caracciolo e Antonio Cederna e nomi importanti dell’urbanistica italiana contemporanea, come Vezio De Lucia, Italo Insolera, […]

Tanti auguri Italia Nostra!

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Italianostra Uncategorized

NO al polo logistico di Calcio

14 Aprile 202123 Aprile 2021 Italianostra Uncategorized

I documenti di luglio 2020

9 Settembre 20209 Settembre 2020 Italianostra Uncategorized

I documenti di agosto 2020

9 Settembre 20209 Settembre 2020 Italianostra Uncategorized
  • Home

Articoli recenti

  • Il cordoglio di Italia Nostra per la morte di Desideria Pasolini dall’Onda, cofondatrice di Italia Nostra
  • Tanti auguri Italia Nostra!
  • NO al polo logistico di Calcio
  • I documenti di luglio 2020
  • I documenti di agosto 2020

Archivi

  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Luglio 2019

Sostieni Italia Nostra

sostieni Italia Nostra

Italia Nostra ONLUS

Sezione di Bergamo
Via Ghislanzoni 37
24122 Bergamo
E-mail: bergamo@italianostra.org

Please follow & like us :)

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Follow by Email
Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial